Nei giorni scorsi abbiamo visto al tg e letto sui maggiori quotidiani della
maxi operazione della Guardia di Finanza per "associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio" nelle sedi di 41 squadre di Serie A, Serie B e Lega Pro. 12 i procuratori dei calciatori coinvolti nell'indagine. I controlli riguardano in particolare i rapporti, come specifica una nota della Procura di Napoli che sta portando avanti l’inchiesta, fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi.
Bene, ora avete letto questa notizia? Come direbbe il politico Tonino Di Pietro: “ma che c’azzecca" il
calcioscommesse con l’evasione fiscale e le fatture false fatte dai procuratori dei calciatori?
Note
agenzie di stampa specialistica parlano di
calcioscommesse senza distinguo per qualsiasi indagine riguardante il mondo del calcio…e questa è a nostro avviso fare cattiva informazione che genera molta confusione. Più
attenzione, please!