In un precedente articolo dal titolo Bancare l'opposto con Betpractice si era discusso sulla grande utilità di Betpractice per poter fare strategie di Betting Exchange a basso rischio andando a sfruttare la conoscenza delle quote "reali", e non quelle mostrate dai bookmaker che sono quote non pure e sporcate da una serie di fattori già ampliamente trattati.
Si riprende questo argomento in quanto ci sono giunte alcune email dai nostri utenti che hanno visto il post nella pagina Facebook ufficiale di Betpractice Italia che martedi 22 settembre intorno alle ore 14.00 metteva una immagine delle quote reali della serie B visibili inBetpractice studio che ricordiamo è solamente uno dei tanti strumenti innovativi che posside Betpractice, in quanto non è "solamente" un compilatore di quote.
Nel post facebook sulle partite di serie B erano presenti le quote reali di Betpractice e quelle del Betfair Exchange, alcune con uno scostamento superiore al 20% (in rosso) che è quella soglia che fa scattare un campanello d'allarme sulla partita in questione.
La possibilità di bancare una squadra non può ovviamente soddisfare un unico parametro e Betpractice non dice banca quella squadra o l'altra, ma ci da delle informazioni eccezzionali che unite ad altri parametri consentono di fare operazioni a basso rischio.
Vediamo sotto le partite della serie B di martedi 22 settembre 2015:
Come si è potuto notare le quote reali il più delle volte sono molto diverse da quelle presenti sulle lavagne dei bookmaker e un prodotto di questo tipo permette con un solo tasto di avere tutte le quote "reali" dei principali campionati raffrontate con quelle di betfair per avere dei segnali molto forti utili per impostare le proprie startegie.
Betpractice da la possibilità di usufruire di 3 giorni di prova gratuita per comprenderne il funzionamento e capire come i risultati passati e quindi la statistica sono uno strumento eccezzionale per essere sempre in profitto nel lungo periodo.
Le strategie vanno sempre unite al money management, in quanto senza una gestione del denaro corretto non si va da nessuna parte, o meglio si va solo a lasciare i propri soldi a chi fa del trading e del mondo delle scommesse la propria professione.
Si riprende questo argomento in quanto ci sono giunte alcune email dai nostri utenti che hanno visto il post nella pagina Facebook ufficiale di Betpractice Italia che martedi 22 settembre intorno alle ore 14.00 metteva una immagine delle quote reali della serie B visibili inBetpractice studio che ricordiamo è solamente uno dei tanti strumenti innovativi che posside Betpractice, in quanto non è "solamente" un compilatore di quote.
Nel post facebook sulle partite di serie B erano presenti le quote reali di Betpractice e quelle del Betfair Exchange, alcune con uno scostamento superiore al 20% (in rosso) che è quella soglia che fa scattare un campanello d'allarme sulla partita in questione.
La possibilità di bancare una squadra non può ovviamente soddisfare un unico parametro e Betpractice non dice banca quella squadra o l'altra, ma ci da delle informazioni eccezzionali che unite ad altri parametri consentono di fare operazioni a basso rischio.
Vediamo sotto le partite della serie B di martedi 22 settembre 2015:
- Il Novara aveva una differenza di quota del -48.66% da quella di Betfair e la quota di 3.65 era ancora accettabile da bancare in quanto la responsabilità era ancora limitata. La strategia consisteva nel bancare il Novara . La partita è finita 0-0.
- L'altra partita interessante è Como -Trapani dove il Trapani ha una quota di 3.30 con una differenza del 41.82% . Strategia bancare il Trapani. La partita è finita 0-0
- Crotone Bari è un esempio splendido di falsa favorita dove il Bari per i bookmaker, in questo caso il Betfair Exchange, era la favorita a quota 2.60 mentre per Betpractice la quota reale era 4.20 con una differenza del 38%. La strategia prevedeva di bancare il bari a 2.60 potendo contare di una quota più bassa e ottime possibilità di guadagno. La partita Crotone Bari è terminata 4-1.
- L'ultima partita invece vedeva il Pescara avere una differenza di circa il 27% ma risultava sempre la sqaudra favorita per entrambi. In questo caso si poteva tentare di fare la bancata del Pescara sfruttando il fatto della quota a 2.14 implicava una responsabilità molto bassa ed uscire comunque molto prima della fine del match. La partita terminata 1-1.
Come si è potuto notare le quote reali il più delle volte sono molto diverse da quelle presenti sulle lavagne dei bookmaker e un prodotto di questo tipo permette con un solo tasto di avere tutte le quote "reali" dei principali campionati raffrontate con quelle di betfair per avere dei segnali molto forti utili per impostare le proprie startegie.
Betpractice da la possibilità di usufruire di 3 giorni di prova gratuita per comprenderne il funzionamento e capire come i risultati passati e quindi la statistica sono uno strumento eccezzionale per essere sempre in profitto nel lungo periodo.
Le strategie vanno sempre unite al money management, in quanto senza una gestione del denaro corretto non si va da nessuna parte, o meglio si va solo a lasciare i propri soldi a chi fa del trading e del mondo delle scommesse la propria professione.