Bancare lo 0-0 pre match come strategia di Betting Exchangeè la cosa più stupida ed insensata che si possa fare per perdere i propri soldi dal conto di gioco.
In alcuni pseudo siti o forum i nostri lettori hanno letto che ci sono "trader", o meglio dire scommettitori "classici", che applicano questa strategia per guadagnare soldi nel betting exchange e secondo loro sarebbero in guadagno; alcuni, secondo noi i "fenomeni" bancano lo 0-0 con la responsabilità concessa dal saldo del proprio bankroll.
Una domanda sorge spontanea: ma queste persone conoscono i più basilari concetti di statistica e teoria della probabilità? Sanno che cos'è il concetto di draw down? Evidentemente no!
Se si prende in esame la serie A 2014-2015 queste sono le percentuali con cui si sono verificati i risultati esatti fine partita.
Il risultato finale 0-0 è uscito nel 8% dei casi in ben 30 partite.
Bancare lo 0-0 comporta una responsabilità elevata in quanto le quote di questi risultati sono sempre comprese tra quota 9 e quota 15.
Le quote sono calcolate in base ai risultati storici delle squadre in questione e quindi andare a bancare tutti i risultati di 0-0 alla fine non porterebbe nessun grosso beneficio economico, ma in piùc'è il problema del draw down, cioè non si sa a priori come possono essere distribuiti questi risultati.
In teoria potrebbero uscire come prime due partite due risultati di 0-0 e chi li banca sarebbe già in difficoltà o avrebbe finito i soldi dopo i primi due eventi negativi.
Se qualcuno applicasse una selezione super mirata delle partite e una responsabilità del 2% su ogni operazione, potrebbe anche in linea teorica utilizzarla. Ma qual'è lo scommettitore (non sport trader) che banca i risultati di 0-0 con la responsabilità del 2% "accontentandosi" di un modesto profitto? Nessuno! Tutti vogliono senza esperienza e conoscenza del sistema fare subito grossi guadagni e vanno alla ricerca di queste "strategie" proposte da guru che sostengono di non sbagliare mai la selezione delle partite perchè probabilmente "unti dal Signore".
Si porta questo esempio lampante:
Partita del 24 maggio 2010 tra Portogallo - Isole Verdi in preparazione al mondiale di Sud Africa 2010.
La quota del risulato finale 0-0 era 120 ! dico 120!
Come è finita la partita amichevole di preparazione al mondiale dove tutti volevano giocarsi il posto in squadra?
La partita è finita 0-0! Chi mai avrebbe pensato che quella partita con quella quota potesse finire in quel modo? Sfido chiunuqe a dire il contrario.
Potete vedere le formazioni cliccando sul link formazione Portogallo - Isole Verdi
Nella formazione portoghese erano presenti Cristiano Ronaldo, Deco, Nanietc
Le statistiche sul calcio sono di fondamentale importanza per scegliere una determinata strategia di trading, ma non ci forniscono una verità assoluta e per questo motivo si devono usare delle regole di money management molto ferree con stake massimi (in puntata e in bancata) del 2%.
In questo modo si possono prendere anche una serie di 10 risultati negativi e totalizare una perdita massima del 20%.
Per ritornare al punto di partenza (conto originario) si deve fare un 25% risultato fattibile. In caso di perdite più consistenti dettate da stake più grandi, tornare al punto di partenza è quasi impossibile.
Studiate bene l'interessante tabella del draw down che abbiamo trovato, ogni commento è superfluo.
Si sconsiglia quindi vivamente a tutti di bancare lo 0-0 o comunque tutti i risultati esatti pre match in quanto tecnica suicida.
Quello che è più saggio è fare scalping sul risultato esatto sfruttando la decadenza temporale delle quote, entrando ed uscendo più volte per diminuire il rischio.
Lo sport trader per essere vincente deve diminuire il rischio di ogni operazione.
In alcuni pseudo siti o forum i nostri lettori hanno letto che ci sono "trader", o meglio dire scommettitori "classici", che applicano questa strategia per guadagnare soldi nel betting exchange e secondo loro sarebbero in guadagno; alcuni, secondo noi i "fenomeni" bancano lo 0-0 con la responsabilità concessa dal saldo del proprio bankroll.
Una domanda sorge spontanea: ma queste persone conoscono i più basilari concetti di statistica e teoria della probabilità? Sanno che cos'è il concetto di draw down? Evidentemente no!
Se si prende in esame la serie A 2014-2015 queste sono le percentuali con cui si sono verificati i risultati esatti fine partita.
Il risultato finale 0-0 è uscito nel 8% dei casi in ben 30 partite.
Bancare lo 0-0 comporta una responsabilità elevata in quanto le quote di questi risultati sono sempre comprese tra quota 9 e quota 15.
Le quote sono calcolate in base ai risultati storici delle squadre in questione e quindi andare a bancare tutti i risultati di 0-0 alla fine non porterebbe nessun grosso beneficio economico, ma in piùc'è il problema del draw down, cioè non si sa a priori come possono essere distribuiti questi risultati.
In teoria potrebbero uscire come prime due partite due risultati di 0-0 e chi li banca sarebbe già in difficoltà o avrebbe finito i soldi dopo i primi due eventi negativi.
Se qualcuno applicasse una selezione super mirata delle partite e una responsabilità del 2% su ogni operazione, potrebbe anche in linea teorica utilizzarla. Ma qual'è lo scommettitore (non sport trader) che banca i risultati di 0-0 con la responsabilità del 2% "accontentandosi" di un modesto profitto? Nessuno! Tutti vogliono senza esperienza e conoscenza del sistema fare subito grossi guadagni e vanno alla ricerca di queste "strategie" proposte da guru che sostengono di non sbagliare mai la selezione delle partite perchè probabilmente "unti dal Signore".
Si porta questo esempio lampante:
Partita del 24 maggio 2010 tra Portogallo - Isole Verdi in preparazione al mondiale di Sud Africa 2010.
La quota del risulato finale 0-0 era 120 ! dico 120!
Come è finita la partita amichevole di preparazione al mondiale dove tutti volevano giocarsi il posto in squadra?
La partita è finita 0-0! Chi mai avrebbe pensato che quella partita con quella quota potesse finire in quel modo? Sfido chiunuqe a dire il contrario.
Potete vedere le formazioni cliccando sul link formazione Portogallo - Isole Verdi
Nella formazione portoghese erano presenti Cristiano Ronaldo, Deco, Nanietc
Le statistiche sul calcio sono di fondamentale importanza per scegliere una determinata strategia di trading, ma non ci forniscono una verità assoluta e per questo motivo si devono usare delle regole di money management molto ferree con stake massimi (in puntata e in bancata) del 2%.
In questo modo si possono prendere anche una serie di 10 risultati negativi e totalizare una perdita massima del 20%.
Per ritornare al punto di partenza (conto originario) si deve fare un 25% risultato fattibile. In caso di perdite più consistenti dettate da stake più grandi, tornare al punto di partenza è quasi impossibile.
Studiate bene l'interessante tabella del draw down che abbiamo trovato, ogni commento è superfluo.
Si sconsiglia quindi vivamente a tutti di bancare lo 0-0 o comunque tutti i risultati esatti pre match in quanto tecnica suicida.
Quello che è più saggio è fare scalping sul risultato esatto sfruttando la decadenza temporale delle quote, entrando ed uscendo più volte per diminuire il rischio.
Lo sport trader per essere vincente deve diminuire il rischio di ogni operazione.