Quantcast
Channel: Betting Trader Blog - Betting Exchange
Viewing all articles
Browse latest Browse all 650

Differenza tra strategia di Betting Exchange e Pronostico sportivo

$
0
0
A qualche lettore del blog non è ancora chiara qual'è la differenza tra una strategia di betting exchange e un pronostico sportivo.
E' evidente che la strategia deve essere eseguita in modo corretto e professionale con il rispetto maniacale delle regole di gestione del denaro ed uscire eventualmente dalla strategia in profitto tramite il green up, o in stop loss tramite il red up.
Lo sport trader professionista non è uno scommettitore classico che sta passivo ad aspettare la fine della partita per sapere se ha vinto o perso, ma segue il match in tempo reale e corregge eventualmente la sua posizione a seconda dell'andamento del match stesso.
 Il betting exchange infatti permette di cambiare in qualsiasi momento l'operazione fatta in precedenza e di tenere sotto controllo il rischio.
Per la scelta della squadra da bancare (per esempio) si devono studiare una serie di parametri e non "andare a caso" o a "sensazione" come fanno gli scommettitori.

Per la scelta della squadra su sui applicare la strategia si deve:
  • consultare le statistche sugli sport sui siti appositi ( vittorie in casa, trasferta, ultimi incontri, risultati diretti, minuti dei goal,etc)
  • vedere il valore della quota a cui si va a bancare (sopra certi valori non si fa nulla)
  • usare, per chi lo desidera,  Betpractice per scoprire il vero valore della quota e trovare il migliore rapporto rischio/rendimento.
Una volta che si è trovata la squadra su cui applicare la strategia si va ad eseguire l'operazione nel betting exchange. Qualcuno sostiene che se si va a bancare una squadra si sta facendo un pronostico... Niente di più sbagliato nel trading sportivo.
Come già spiegato lo sport trader una volta che ha fatto l'operazione di trading deve seguire la partita in realtime e uscire dall'operazione in base all'andamento della stessa, anche subito in leggera perdita se la squadra bancata sta giocando bene e tiene in mano le redini del gioco.
Si è sempre consigliato, quando non si è convinti dell'operazione, di aspettare i primi 5-10 minuti dall'inizio del match per verificare l'andamento del match stesso e prendere in quel momento la decisione su cosa fare.
Qualcuno ancora dirà ma se tu comunqui o punti o banchi stai facendo un pronostico?
Quindi uno sport trader che sta facendo scalping guardando il match in realtime e punta e banca anche in quel momento sta facendo un pronostico? da ridere..... si perchè il principio è sempre lo stesso. Lo scalper può rimanere all'interno dell'operazione qualche secondo, ma anche qualche minuto se non ci sono azioni pericolose durante il match.

Lo sport trader ha quindi un atteggiamento attivo rispetto all'evolversi di un match e lo può fare grazie alla posibilità di bancare l'evento, lo scommettitore che usa il bookmaker può solo puntare e rimanere dentro all'operazione sino alla fine.
L'uso delle statistiche, delle regole di money management e della conoscenza certosina della materia consentono alla fine di un periodo abbastanza lungo (mese) di chiudere l'operatività in positivo.
Nel trading e nel betting exchange il 10% è in profitto perchè ha capito che il rispetto maniacale di un metodo e di stop stretti consente di guadagnare.
Ma è proprio qui che le persone si perdono in quanto in pochi rispettano sempre le regole (basta vedere cosa succede nel nostro Paese) e hanno l'umiltà e il buon senso di studiare ed applicarsi in qualsiasi cosa che fanno:  ma non c'è problema, c'è sempre un colpevole ai propri insucessi, in quanto è semplice e così non si sbaglia mai.

Ps. si consiglia a tutti di studiare e cercare di capire che cos'è il betting exchange e il trading sportivo in quanto possono dare una grande opportunità a chi la vuole cogliere.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 650

Trending Articles